Bisogna prima di tutto ricordare che quando pianifichi il tuo viaggio, la frequenza dei traghetti Italia-Croazia varia a seconda della stagione. Durante l’estate, ci sono molti più attraversamenti ogni giorno di quanti ce ne siano durante la primavera e l’autunno, e non tutti i traghetti viaggiano per tutto l’anno. In altre parole, è importante trovare gli orari esatti per quando sarete lì prima di decidere che il traghetto è la scelta migliore.
Ecco una panoramica delle varie rotte dei traghetti per le traversate Italia-Croazia, elencate dalla città di partenza italiana e con i nomi delle compagnie di traghetti tra parentesi dopo ogni città di destinazione.
- Traghetti da Venezia per la Croazia:
> per Lussinpiccolo, Pirano, Pola, Rovigno, Parenzo, Rabac (Linee Venezia – sono solo traghetti passeggeri, niente auto)
- Traghetti da Ancona per la Croazia:
> per Zara, Spalato (Traghetti Jadrolinija)
> per Spalato, Vis, Stari Grad / Isola di Hvar (Blue Line Ferries)
>>per Spalato (Traghetti SNAV)
- Traghetti da Pescara per la Croazia:
>>per Spalato, Stari Grad / Isola di Hvar (Traghetti SNAV o Traghetti Jadrolinija)
- Traghetti da Bari per la Croazia:
>per Dubrovnik (Traghetti Jadrolinija)